Italiano English

Scopri il Territorio

Il B&B Via Roma si trova nel cuore di L'Aquila, situato in una posizione strategica nel centro storico della città, immerso nella pace e nella storia di questa splendida città abruzzese. E' il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali e culturali dell'Abruzzo. Dalle montagne del Gran Sasso e della Majella, ai borghi medievali ricchi di storia e tradizione, dai sentieri tra i parchi nazionali fino alle riserve naturali: lasciati sorprendere da un territorio autentico, dove la cultura, la storia e la natura si fondono in un'esperienza indimenticabile.

Cosa visitare nei dintorni

Centro Storico dell'Aquila

Centro Storico dell'Aquila e Corso Vittorio Emanuele

Il centro storico dell'Aquila è un gioiello medievale ricco di storia e cultura. Passeggiando lungo Corso Vittorio Emanuele, la via principale, potrete ammirare palazzi storici, chiese antiche e piazze suggestive. Il centro è caratterizzato da un'architettura unica che rispecchia la storia della città, con le sue mura medievali, le torri e i portici. Visitando la città potrete degustare prodotti tipici della tradizione abruzzese nei ristoranti che vi consiglieremo.

Fontana delle 99 Cannelle

Fontana delle 99 Cannelle

La Fontana delle 99 Cannelle è uno dei simboli più caratteristici dell'Aquila, costruita nel XIII secolo. Questa fontana monumentale, con le sue 99 cannelle di pietra che rappresentano i 99 castelli che fondarono la città, è un capolavoro dell'architettura medievale abruzzese. La fontana si trova nella piazza omonima ed è circondata da un'atmosfera suggestiva che richiama la storia e le tradizioni della città. È facilmente raggiungibile dal B&B e rappresenta una tappa obbligata per chi visita L'Aquila.

Basilica di Collemaggio

Basilica di Collemaggio

La Basilica di Collemaggio è uno dei monumenti più importanti dell'Aquila, costruita nel XIII secolo per volere di Papa Celestino V. La sua facciata in pietra bianca e rosa è un capolavoro dell'architettura romanica abruzzese, caratterizzata da un rosone centrale e da decorazioni geometriche uniche. All'interno si trova la tomba di Papa Celestino V e numerosi affreschi di grande valore artistico. La basilica si trova su una collina panoramica che offre una vista mozzafiato sulla città ed è facilmente raggiungibile dal B&B.

Grotte di Stiffe

Grotte di Stiffe

Le Grotte di Stiffe sono un complesso di grotte carsiche situate a pochi chilometri dall'Aquila, nel comune di San Demetrio ne' Vestini. Queste grotte sono famose per il fiume sotterraneo che le attraversa, creando cascate e laghi sotterranei di rara bellezza. La visita guidata vi porterà attraverso gallerie naturali, stalattiti e stalagmiti, in un ambiente suggestivo e unico. Un'esperienza imperdibile per gli amanti della natura e della speleologia.

Campo Imperatore e Gran Sasso

Campo Imperatore e Gran Sasso

Campo Imperatore, conosciuto come il "Piccolo Tibet" d'Abruzzo, è un altopiano situato nel cuore del Gran Sasso d'Italia. Questo luogo offre panorami mozzafiato e infinite possibilità per escursioni e attività all'aria aperta. In estate potrete fare trekking, mountain bike e osservare la flora e fauna alpina, mentre in inverno è possibile praticare sci di fondo e passeggiate con le ciaspole. Il Gran Sasso, con i suoi 2912 metri, è la vetta più alta degli Appennini.

Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio

Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio

Santo Stefano di Sessanio è uno dei borghi più belli d'Italia, caratterizzato da case in pietra e vicoli medievali perfettamente conservati. A pochi chilometri si trova la Rocca Calascio, una fortezza medievale arroccata su uno sperone roccioso a 1460 metri di altezza. La rocca, resa famosa dal film "Il Nome della Rosa", offre una vista panoramica mozzafiato su tutto il territorio circostante. Entrambi i luoghi sono perfetti per una gita di un giorno dal B&B.